Direi questa frase a mia figlia?

Come il dialogo interiore può diventare il nostro più grande alleato o sabotatorti

Direi questa frase a mia figlia?

Questa domanda è stata per me un vero punto di svolta.
Spesso siamo le prime a essere dure con noi stesse, a giudicarci, a dirci cose che mai pronunceremmo di fronte ai nostri figli o alle persone che amiamo.

Mi sono resa conto di quanto ci sabotiamo con parole e pensieri che bloccano il nostro potenziale, mentre dedichiamo tanto tempo ed energia a incoraggiare chi ci sta intorno, soprattutto i nostri figli.

Il potere del dialogo interiore

Il modo in cui ci parliamo ogni giorno costruisce la nostra realtà:

  • Se ci diciamo “non ce la farò mai” o “non sono abbastanza”, stiamo piantando semi di insicurezza.

  • Se invece impariamo a essere gentili e incoraggianti con noi stesse, iniziamo a coltivare fiducia e coraggio.

Come diventare amiche di te stessa

Cambiare il dialogo interiore non è un’illusione, ma un percorso concreto.
Ecco qualche passo che puoi iniziare a fare da subito:

  • Osserva le tue parole: ascolta con attenzione come ti parli, senza giudicare.

  • La domanda chiave: ogni volta che pensi qualcosa di negativo, chiediti “Direi questa frase a mia figlia?”

  • Trasforma i pensieri: se la risposta è no, prova a riformulare il pensiero in modo gentile e costruttivo.

  • Abbraccia la gentilezza: parla a te stessa come parleresti a una persona che ami profondamente.

Un esercizio pratico per oggi

Prendi un foglio o il diario e scrivi tre frasi gentili che vorresti dire a te stessa ogni giorno.
Ripetile a voce alta ogni mattina per almeno una settimana e osserva come cambia il tuo umore e la tua energia.

Il primo passo verso il cambiamento sei tu

Ricorda: la voce più importante che senti ogni giorno è la tua.
Sii gentile, sii paziente, sii presente per te stessa come lo sei per chi ami.